Il 22-24 Febbraio Parallels, il più grande hosting sw vendor, nell’annuale summit a Miami presenta il primo hypervisor bare-metal per Xserve Mac OS X, soluzione presto abbracciata da GoDaddy per lanciare un nuovo VPS basato su Mac OS X. Mi chiedevo in un mercato di Hypervisor dove la leadership è di VMware (ESX4 vSphere) seguito […]
EBS : Elastic Block Storage, uno dei web services a nostro giudizio fondamentali per una infrastruttura di cloud computing che si rispetti, ora consente il boot. Cos’è EBS: Un servizio capace di creare un volume di storage che possiamo linkare ad una istanza server EC2, è definito persistente per differenziarlo dallo storage con cui nasce […]
Nell’ultimo anno la Cisco Systems (Nasdaq:CSCO) si è mossa velocemente ed efficacemente per colmare il gap che aveva accumulato in un settore in incredibile crescita come la virtualizzazione, il cloud computing ed il virtual datacenter, dapprima svelando intenzioni di acquisizioni come al nostro precedente articolo, successivamente lanciando una soluzione di Unified Computing come descritto non […]
Dall’avvento di internet e con lo sviluppo esponenziale dell’accesso alla rete, la sempre maggiore dipendenza degli utenti dalla connettività al network, la nascita di applicazioni online sempre più richieste, l’aumento gigantesco della quantità di informazioni depositate in rete, la crescente potenza dei linguaggi di programmazione web-oriented, la nascita e l’esponenziale sviluppo dei portali di social […]
La NASA lancia in beta la sua piattaforma di cloud computing chiamata NEBULA, una piattaforma che integra un set di componenti open-source in una unica piattaforma self-service. Dal diagramma della architettura si notano elementi database come MySQL Cluster, soluzione di storage network clustering quali il Lustre File System, elementi del sistema di cloud Eucalyptus, Trac, […]
Nonostante la definizione in bozza del NIST, National Institute of Standards and Technology si continua a parlare di Cloud Computing come se fosse la tecnologia capace di fare tutto. Una di queste feature tanto nominata è la presunta scalabilità innata della tecnologia, pertanto partiamo innanzitutto da una corretta comprensione della scalabilità: Possiamo definirla come la capacità […]
Un pò di tempo fà nell’analisi approfondità delle performance degli hypervisors ci trovammo di fronte ad un problema nativo del virtual Simmetric MultiProcessing (vSMP) che sarebbe un metodologia del Simmetric MultiProcessing (SMP), grazie alla quale possiamo assegnare ad una virtual machine più di una virtual CPU (vCPU). Questa feature consentirebbe di dare maggior potenza di […]
Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati momenti, stanno sviluppando finalmente le dinamiche logiche dei […]
Dal 2006 ad oggi l’economia e l’attenzione mondiale relativamente ai temi legati alla virtualizzazione hanno subito un notevolissimo e rapidissimo sviluppo; è diventato un settore di studio come lo è stato lo sviluppo della telefonia cellulare digitale. Facciamo un po’ di storia: 2003 – EMC Corporation acquisisce la VMware per 635 milioni di $ ed […]
Mesi fa’ sottolineammo in fondo all’articolo: http://blog.vmengine.net/2008/05/30/marten-mickos-ceo-di-mysql-a-la-sapienza-di-roma/ relativo alla conferenza romana di MySQL alla Sapienza, circa le possibilità future di creare performance utilizzando il nuovo filesystem ZFS nativo di Solaris ed il motore database MySQL. Ebbene qualcosa è nato, grazie ad alcune feature del fenomenale filesystem ZFS ed alla velocità dei dischi a stato solido […]